Aperte le iscrizioni al nuovo corso di Tango argentino a MESTRE 👉
CONESSIONE E COMUNICAZIONE, tecnica e consapevolezza del corpo in funzione della connessione e comunicazione per co-creare l'improvvisazione nel Tango. Guida Amparo Ferrari. Maestra argentina con fondamento pedagogico: Sistema Dinzel. TUTTI I MARTEDì dal 23 Maggio al 20 Giugno 2023 dalle ore 20:00 alle ore 22.30 (22.30-23:00 pratica libera) presso Mansarda Itaria, Via Paolo Sarpi 18/22 MESTRE. |
Requisiti di partecipazione:
📌 Contributo suggerito per l'intero corso: (N° totale di lezioni 5)
Agevolazione studenti sotto i 26 anni: - 30% Il contributo può essere effettuato in contanti o tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato ad Associazione Sportiva Dilettantistica Tango Venice (Banca Crèdit Agricole Friulardria) IBAN: IT05 P 05336 02020 000050763105 Siamo una associazione senza fini di lucro se la tua condizione economica non ti permette di effettuare il contributo suggerito, per favore parla con noi. I soldi non devono essere un impedimento per unirti alla comunità. |
"Ho dimenticato, di dirti che quando parlo di te e del vostro modo di lavorare, della mia esperienza nel tango attraverso voi, la gente mi dice che mi illumino...è certo che vi consiglierei sempre. Il cammino con voi, va oltre lo studio del tango." Antonella Polato.
"Per me è stato uscire dagli schemi vincere l'imbarazzo e sentire il partner conosciuto da poco, come se ci conoscessimo da sempre. Ho sentito un senso di libertà e l'assenza del tempo." Marina Salanitro "Per me è stato un viaggio sensoriale..." Francesca Lorenzon "Io mi auguro che tutti possano sperimentarlo. Alla base della vostra guida e dello studio del metodo Dinzel, c'è lo stupore. Scoprire i miei passi dentro altri passi, intenzioni dentro altre intenzioni, anche suoni dentro altri suoni, come matrioske, che cambiano forma, prodotte da entrambi. Appunto stupore." Alberto Deppieri |
"Grazie ancora per la lezione di questa sera è stato un momento di gioia pura in cui non esisteva ne il tempo ne lo spazio ed ho avuto la sensazione di fare parte dell’universo." Fidalma Lazzarini.
"Ho incontrato una danza dove non esistono imposizioni ma proposte, dove la proposta non ha una risposta automatica e ovvia, dove si dialoga dall'intimo, ognuno come può. Dove si studia mentre s'insegna proprio perché ognuno è unico e libero. Un percorso senza fine che ho appena incominciato. Umiltà, professionalità, condivisione, studio, uguaglianza, coraggio e gioia." Alberto Deppieri "Il percorso dell'improvvisazione mi sta conquistando. Difficile rompere schemi preconfezionati ma necessario per scoprire le infinite opportunità di movimenti. Per me sopratutto imparare l'ascolto dell'altro, assecondando la sua richiesta di movimento. Difficile ma molto molto intrigante." Carlo Pellizon. "Adesso faccio poesia per la mia Dana." Fulvio Magni. |