Ogni martedì scopri prima di chiunque altro il corso che cambierà il tuo modo di vivere il tango.
Corpo ed anima,
L'arte di danzare il Tango
Corsi regolari a MESTRE.
Guidano Amparo Ferrari e Sebastián Zabronski. Maestri argentini con fondamento pedagogico: Sistema Dinzel.
TUTTI I MARTEDì a partire del 20 Settembre 2022 dalle ore 20:00 alle ore 22.30 (22.30-23:00 pratica libera) presso Mansarda Itaria, Via Paolo Sarpi 18/22 MESTRE.
Corpo ed anima,
L'arte di danzare il Tango
Corsi regolari a MESTRE.
Guidano Amparo Ferrari e Sebastián Zabronski. Maestri argentini con fondamento pedagogico: Sistema Dinzel.
TUTTI I MARTEDì a partire del 20 Settembre 2022 dalle ore 20:00 alle ore 22.30 (22.30-23:00 pratica libera) presso Mansarda Itaria, Via Paolo Sarpi 18/22 MESTRE.
Il corso si sviluppa a livello unico, l'interazione tra principianti e avanzati è nutritiva per entrambi. Ognuno impara al proprio ritmo e livello con contenuti che si adattano al proprio percorso formativo.
Ogni lezioni si struttura nel seguente modo:
📌 Introduzione (45 min):
Riscaldamento e senso-percezione per la connessione interna, di coppia e spaziale. Lavoro tecnico e di coscienza corporale.
📌 Schema di notazione coreografica sistema Dinzel (45 min):
Il libro in questione è uno schema dove si sviluppano le figure in ordine di progressione di difficoltà a partire del paso basico.
Il livello 1 raccoglie le figure di base.
Il livello 2 raccoglie le figure così dette d'invasione. Per cui include lo studio delle tre tecniche fondamentali d'invasione: sacadas, ganchos e barridas.
Il livello 3 raccoglie figure più complesse.
Ogni coppia di studio, conformata al inizio del percorso, studia il libro di notazione coreografica al proprio ritmo, con l'aiuto degli insegnanti.
10 min. pausa.
📌 Il gioco dell'improvvisazione (50 min):
In questa sezione della lezione entreremo direttamente nelle dinamiche del gioco dell'improvvisazione. Per liberare la mente e il corpo andremo a giocare. Sì, letteralmente. GIOCARE. L'obiettivo del gioco è di poter entrare nelle dinamiche dell'improvvisazione in meno di un minuto. E giocare è l'esercizio per accedere allo stato di flusso.
Cos'è? Lo stato di flusso è quello stato mentale in cui sei così coinvolto in ciò che stai facendo che la tua consapevolezza è focalizzata su quell'unica attività. Di conseguenza provi piacere, godimento e felicità. Alla fine ti senti realizzato e soddisfatto. A volte ti capita di perdere la cognizione del tempo.
Ti è mai successo? Ti è capitato ballando tango? Ti piacerebbe poter accedere a quello stato quando vuoi e non per caso?
Se la risposta è sì, questo corso fa per te.
📌 22:30 – 23:00 spazio di pratica libera e convivialità.
Evento family friendly... I bambini possono sia partecipare alla attività che intrattenersi tra di loro. Saranno disponibili libri e giocatoli per loro.
Ogni lezioni si struttura nel seguente modo:
📌 Introduzione (45 min):
Riscaldamento e senso-percezione per la connessione interna, di coppia e spaziale. Lavoro tecnico e di coscienza corporale.
📌 Schema di notazione coreografica sistema Dinzel (45 min):
Il libro in questione è uno schema dove si sviluppano le figure in ordine di progressione di difficoltà a partire del paso basico.
Il livello 1 raccoglie le figure di base.
Il livello 2 raccoglie le figure così dette d'invasione. Per cui include lo studio delle tre tecniche fondamentali d'invasione: sacadas, ganchos e barridas.
Il livello 3 raccoglie figure più complesse.
Ogni coppia di studio, conformata al inizio del percorso, studia il libro di notazione coreografica al proprio ritmo, con l'aiuto degli insegnanti.
10 min. pausa.
📌 Il gioco dell'improvvisazione (50 min):
In questa sezione della lezione entreremo direttamente nelle dinamiche del gioco dell'improvvisazione. Per liberare la mente e il corpo andremo a giocare. Sì, letteralmente. GIOCARE. L'obiettivo del gioco è di poter entrare nelle dinamiche dell'improvvisazione in meno di un minuto. E giocare è l'esercizio per accedere allo stato di flusso.
Cos'è? Lo stato di flusso è quello stato mentale in cui sei così coinvolto in ciò che stai facendo che la tua consapevolezza è focalizzata su quell'unica attività. Di conseguenza provi piacere, godimento e felicità. Alla fine ti senti realizzato e soddisfatto. A volte ti capita di perdere la cognizione del tempo.
Ti è mai successo? Ti è capitato ballando tango? Ti piacerebbe poter accedere a quello stato quando vuoi e non per caso?
Se la risposta è sì, questo corso fa per te.
📌 22:30 – 23:00 spazio di pratica libera e convivialità.
Evento family friendly... I bambini possono sia partecipare alla attività che intrattenersi tra di loro. Saranno disponibili libri e giocatoli per loro.
Requisiti di partecipazione:
📌 Inizio corso 20 Settembre – fine corso 6 Dicembre (compresso il 1 nov. Ognissanti, che anche se festivo ci sarà lezione) Eventuali lezioni perse possono essere ricuperate in altre sedi e orari. (Se non sei in grado di dare questo impegno, prima di desistere parla con noi) 📌 Contributo suggerito primo trimestre del corso: (N° totale di lezioni 12)
Agevolazione studenti sotto i 26 anni: - 30% Il contributo può essere effettuato in contanti o tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Associazione Sportiva Dilettantistica Tango Venice (Banca Crèdit Agricole Friulardria) IBAN: IT05 P 05336 02020 000050763105 Siamo una associazione senza fini di lucro se la tua condizione economica non ti permette di effettuare il contributo suggerito, per favore parla con noi. I soldi non devono essere un impedimento per unirti alla comunità. |
Scopri alcune esperienze dei partecipanti
"Ho dimenticato, di dirti che quando parlo di te e del vostro modo di lavorare, della mia esperienza nel tango attraverso voi, la gente mi dice che mi illumino...è certo che vi consiglierei sempre. Il cammino con voi, va oltre lo studio del tango." Antonella Polato.
"Per me è stato uscire dagli schemi vincere l'imbarazzo e sentire il partner conosciuto da poco, come se ci conoscessimo da sempre. Ho sentito un senso di libertà e l'assenza del tempo." Marina Salanitro "Per me è stato un viaggio sensoriale..." Francesca Lorenzon "Io mi auguro che tutti possano sperimentarlo. Alla base della vostra guida e dello studio del metodo Dinzel, c'è lo stupore. Scoprire i miei passi dentro altri passi, intenzioni dentro altre intenzioni, anche suoni dentro altri suoni, come matrioske, che cambiano forma, prodotte da entrambi. Appunto stupore." Alberto Deppieri |
"Grazie ancora per la lezione di questa sera è stato un momento di gioia pura in cui non esisteva ne il tempo ne lo spazio ed ho avuto la sensazione di fare parte dell’universo." Fidalma Lazzarini.
"Ho incontrato una danza dove non esistono imposizioni ma proposte, dove la proposta non ha una risposta automatica e ovvia, dove si dialoga dall'intimo, ognuno come può. Dove si studia mentre s'insegna proprio perché ognuno è unico e libero. Un percorso senza fine che ho appena incominciato. Umiltà, professionalità, condivisione, studio, uguaglianza, coraggio e gioia." Alberto Deppieri "Il percorso dell'improvvisazione mi sta conquistando. Difficile rompere schemi preconfezionati ma necessario per scoprire le infinite opportunità di movimenti. Per me sopratutto imparare l'ascolto dell'altro, assecondando la sua richiesta di movimento. Difficile ma molto molto intrigante." Carlo Pellizon. "Adesso faccio poesia per la mia Dana." Fulvio Magni. |