“Anni fa odiavo la plastica, ma la sua invenzione riduce il costo di alcuni prodotti ai quali i più umili non avevano acceso. Per quello mi sono detto; forse la plastica non è cosi brutta e cattiva. Nello steso modo, io vedo che il tango che si vende in giro è un po' di plastica. Quello a volte mi da fastidio, mi produce turbide emozioni, e in alcuni momenti mi distrae. Ma ho deciso che non mi tocchi. Mi sembra che c'è un compito da fare: mostrarli al mondo che il tango, l'opera dei più umili del nostro popolo argentino, ha una dimensione universale, anche se il potere a sempre cercato di denigrarlo. Oggi, il mondo del tango e come un grande albero di mele, pieno di frutti, e stano tutti a prendersi la frutta. Allora sono tutti li appesi al albero cercando di prendersi tutta la frutta che riescono. Ma qui si dedica a piantare? Io pianto. Ma per piantare serve sapere la quantità d'acqua, come e quando seminare, come prendersi cura, come trapiantare, ecc. (…) Nel frattempo non esco a litigare con quelli che stano a prendersi le mele, se quelle mele sono lì, che li prendano pure.”
Rodolfo Dinzel.
Rodolfo Dinzel.
LA NOSTRA DIDATTICA
Prima di tutto siamo apprendisti instancabili di Tango argentino, per questo non basta una vita intera. Perciò la nostra didattica si rinnova costantemente e vediamo negli allievi anche una possibilità per imparare. Formiamo sia futuri docenti, che interpreti di tango sociale.
In aggiunta ci specializziamo nella formazione artistica per interpreti di scena. Il nostro fondamento pedagogico è il Sistema Dinzel ® Il Sistema Dinzel promuove l'essenza del Tango argentino in quanto danza popolare, danza di abbraccio ed improvvisazione, nella quale si manifestano profondamente i concetti di parità di genere, fraternità sociale e libertà, base esistenziale dell’essere umano. Si distingue per essere sostentato da una teoria della danza del tango profonda, che rinchiude valori umani, filosofici ed etici, che poi si concretizzano nella pratica, nelle esercitazioni e nell’insegnamento, giustificando anche una serie di scelte tecniche e di percorso. Il Sistema Dinzel offre inoltre un approccio particolare di pensare il tango e le sue possibilità. |
Ballare il tango è anche un esercizio per l’anima e una fonte di salute, benessere e sviluppo personale, in un ABBRACCIO che fraternizza tutti gli uomini e donne sensibili del mondo che vogliono avvicinarsi a quest’arte. Lasciamo fare al Tango, lui si adatta ad ognuno, accetta i diversi modi di essere, producendo poco a poco un cambiamento.
Per questa ragione l’insegnamento va accompagnato da questa flessibilità, è un processo di apprendimento verso l'accettazione, l'osservazione e l'ascolto per vivere in libertà. Il bagaglio tecnico del Sistema Dinzel è ampio, specifico, dettagliato ed esaustivo senza essere rigido né assoluto, ma è uno strumento per raggiungere la libertà d’espressione e d'azione. Amparo è docente certificata dai maestri Gloria e Rodolfo Dinzel, dal 2014 ha avuto da loro la delega di coordinare la scuola Dinzel nel Veneto. Nel 2017 e nel 2018 è stata invitata ad insegnare nello studio Dinzel a Buenos Aires. Inoltre è riconosciuta a livello Internazionale, viene speso invitata ad offrire shows e seminari in tutta Europa. |
OFFERTA FORMATIVA
LEZIONI individuali
|
GRUPPI SEMI-PRIVATI
|
Corsi per tutti
|