ASD Tango Venice Dinzel Internazionale
  • Home
  • chi siamo
    • domanda d'ammissione
    • Sistema Dinzel
  • Attivita' in presenza
    • Corsi a Mestre
    • La pratica a Venezia
    • Corsi al Lido
    • Iniziazione al tango
    • lezioni individuali in presenza
  • risorse online
    • connessi
    • gotangram
    • lezioni private online
  • Amici in visita
  • Tango Venice Experience
    • Tango Venice Experience eng
    • Tango Venice Experience esp
  • Blog
  • Contatti
Picture

Sistema Dinzel®

da più di 40 anni formando maestri e ballerini
Il Sistema Dinzel è stato creato da
​
Gloria e Rodolfo Dinzel. 
​
Maestri di maestri, ricercatori e ballerini di fama internazionale, membri onorari dell'Accademia Nazionale del Tango della Repubblica Argentina, fondatori del Centro Educativo del Tango CETBA e dello Studio Dinzel, nonché ballerini del cast originale dello spettacolo Tango Argentino di Segovia e Orezzoli, durante la decada del 80', quando la danza del tango, rischiava di rimanere lasciata nell'oblio di fronte all'invasione di ritmi stranieri.

​Il lavoro dei Dinzel risponde alla necessità di una sistematizzazione pedagogica della danza del Tango. Così iniziano a studiare e discernere sul fenomeno del tango danza con un approccio scientifico. Il Sistema Dinzel viene largamente applicato in Argentina e in tutto il mondo nell'ampia rete di scuole Dinzel e in importanti istituzioni come la sede del Teatro Bolshoi a San Paolo e preso la prestigiosa scuola di formazione artistica SODRE in Repubblica del Uruguay. 
​
Il Sistema Dinzel promuove l'essenza del Tango argentino in quanto danza popolare, danza di abbraccio ed improvvisazione, nella quale si manifestano profondamente i concetti di parità 1 di genere, fraternità sociale e libertà, base esistenziale dell’essere umano. Si distingue per essere sostentato da una teoria della danza del tango che comprende valori umani, filosofici ed etici, che poi si concretizzano nella pratica, nelle esercitazioni e nel insegnamento e che giustificano anche una serie di scelte tecniche e di percorso.
Il Sistema, per la sua profondità e completezza, è uno strumento fondamentale per la trasmissione della pratica del tango danza. Risultato di più di 40 anni di passione per la danza, ricerca, investigazione e lavoro, il sistema è un complesso ordinato di idee scientifiche e filosofiche. Comprende norme e procedure, strumenti e metodi, tecniche e meccaniche, definizioni e tempistiche, inter-relazionati tra di loro in conformità ad un’unità. Il Sistema ha un proprio linguaggio codificato, è un strumento per lo sviluppo creativo, per lo studio, per la ricerca, l’ insegnamento e l’applicazione della danza del Tango argentino. È stato inoltre il primo metodo d’applicazione del Tango come strumento terapeutico per non vedenti, persone affette dal Parkinson, giovani con sindrome di Down e come supporto psicologico per malati in cure palliative.
Il Sistema Dinzel offre inoltre un approccio particolare nel pensare il tango e le sue possibilità. Ballare il tango è anche un esercizio per l’anima e una fonte di salute, benessere e sviluppo personale, in un ABBRACCIO che fraternizza tutti gli uomini e donne sensibili del mondo che vogliono avvicinarsi a quest’arte. Lasciamo fare al Tango, lui si adatta ad ognuno, accetta i diversi modi di essere, producendo poco a poco un cambiamento. Per questa ragione l’insegnamento va accompagnato da questa flessibilità, è un processo di apprendimento verso l'accettazione, l'osservazione e l'ascolto per vivere in libertà.
Il bagaglio tecnico del Sistema Dinzel è ampio, specifico, dettagliato ed esaustivo senza essere rigido né assoluto, ma è uno strumento per raggiungere la libertà d’espressione e d'azione. Lo studio delle figure è finalizzato a capire le tecniche, le meccaniche e i punti d’ancoraggio sui quali poter costruire il proprio discorso danzistico ed improvvisato, nella ricerca o meglio dire verso l'incontro del proprio stile, all'interno dei limiti estetici del Tango tradizionale. Inoltre possiede un sistema di notazione coreografica che racchiude oltre 300 figure in ordine di progressione pedagogica, propedeutica, e per famiglia. Entrambi i ruoli possono intervenire nel discorso danzistico in uno stato dialettico paritario, in modo tale che i due componenti della coppia possano esprimersi in pienezza e ascoltarsi senza perdere la propria integrità. Così il ruolo femminile nel sistema Dinzel si caratterizza per essere attivo, pensante e creativo e il ruolo maschile per avere il coraggio di ascoltare le proposte della donna, confrontandosi con la sfida di affrontare l'ignoto. Entrambi accettano la sfida dal nulla verso il nulla e condividono le responsabilità sia di creare nel momento il discorso coreografico che di superare le vicissitudini della pista. Per raggiungere questo stato dialettico, la nostra ricerca e didattica si concentra sul vincolo, sulla comunicazione dei corpi e sulla comunione, in un’ ansiosa ricerca di una libertà consapevole.
Immagine
Imagen
Per i maestri Dinzel non basta una vita intera per studiare il fenomeno del tango nella sua completezza; così il Sistema non è una struttura chiusa: si rinnova costantemente adattandosi alla circostanza e agli interlocutori. I discepoli di “Los Dinzel” insegnano il suddetto Sistema in tutto il mondo, in Italia ci sono tre scuole Dinzel riconosciute: Torino (Sara Falasco), Roma (Elena Tsili) e Venezia (Amparo Ferrari). Esiste inoltre un collettivo di studio e ricerca Dinzel Europa che si incontra al meno due volte all'anno in una città diversa per continuare a studiare e scambiare risorse.

1 Rodolfo utilizzava il termine uguaglianza, così identificava nel Tango i valori della rivoluzione francese. Io preferisco utilizzare il termine parità, dato che riconosco le differenze di genere pur promuovendo la parità dei diritti e i doveri.   
Corsi Sistema Dinzel nel Veneto
ASD Tango Venice Dinzel Internazionale appartiene alla RETE DI SCUOLE che nel mondo si occupano di diffondere il Sistema Dinzel®.  
BIBLIOGRAFIA: 
• “El tango una Danza, esa ansiosa búsqueda de libertad”, de Rodolfo Dinzel. Editrice corregidor. 
Versione tradotta al italiano: “
Tango, quell'ansiosa ricerca della libertà”, editrice Abrazos
• “Esquema Dinzel de notación coreografica”, de Gloria y Rodolfo Dinzel. Editrice corregidor. 
• “El tango una danza, la Improvisación” (parte 1) de Gloria y Rodolfo Dinzel. Editrice corregidor. 
• “Mi tango”, de Gloria Dinzel. Editrice corregidor. 
• “Bailando el tango con los Dinzel”. Conversaciones, de Juan Guerri y Alejandra Toronchik. Editrice corregidor. 


© ASD Tango Venice Dinzel Internazionale | CF: 94094310276 | Informativa sulla privacy
Foto

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
PRIVACY
  • Home
  • chi siamo
    • domanda d'ammissione
    • Sistema Dinzel
  • Attivita' in presenza
    • Corsi a Mestre
    • La pratica a Venezia
    • Corsi al Lido
    • Iniziazione al tango
    • lezioni individuali in presenza
  • risorse online
    • connessi
    • gotangram
    • lezioni private online
  • Amici in visita
  • Tango Venice Experience
    • Tango Venice Experience eng
    • Tango Venice Experience esp
  • Blog
  • Contatti