ASD Tango Venice Dinzel Internazionale
  • Home
  • chi siamo
    • domanda d'ammissione
    • Sistema Dinzel
  • Attivita' in presenza
    • Corsi a Mestre
    • La pratica a Venezia
    • Corsi al Lido
    • Iniziazione al tango
    • lezioni individuali in presenza
  • risorse online
    • connessi
    • gotangram
    • lezioni private online
  • Amici in visita
  • Tango Venice Experience
    • Tango Venice Experience eng
    • Tango Venice Experience esp
  • Blog
  • Contatti

Domenica 29 Maggio
​
SEMINARIO

⬇︎

IL GIOCO DELL'IMPROVVISAZIONE

Un’esperienza giocosa per riscoprire che
​sei unico, originale e creativo.


Seminario di improvvisazione nel tango
​creato da Amparo Ferrari e Sebastián Zabronski.

In cosa consiste?

Si tratta di un laboratorio esperienziale nel quale, attraverso diverse sfide, potrai identificare e aumentare le competenze necessarie per entrare efficacemente nella dinamica della improvvisazione. Una pratica tecnica per sperimentare lo stato di flusso: ​
  • dove il movimento nasce dal movimento,
  • dove il rischio dell’errore ha un senso perché può divenire un catalizzatore della tua creatività, 
  • e dove potrai esprimere la tua individualità liberamente sentendosi parte di un tutto con la coppia e l’ambiente circostante.
Questa esperienza arricchirà il substrato della tua conoscenza, rendendo la tua danza sempre più divertente, ricca e complessa.
L'insegnamento del tango è spesso limitato alla trasmissione di figure. Nel migliore dei casi, si incorporano nozioni di musicalità e gestione dello spazio. Ma è raro che a lezione si parli su di come improvvisare, pur essendo l’improvvisazione una condizione essenziale di questa danza.

L’improvvisazione presuppone molta più consapevolezza tecnica di quanto si possa credere. Il movimento non è casuale, è una capacità che si forma con l’esperienza. C’è una parte di impulso ovviamente, ma poi ci sono delle scelte costanti in un ambiente incostante. 

Improvvisare si tratta di agire e non di subire. C’è sempre una scelta che viene effettuata, che dipende da ciò che si è, e dal proprio bagaglio personale. Ecco come nell'improvvisazione si riafferma la propria personalità o si può lavorare su di essa.

Implica inoltre rompere con gli automatismi, risvegliare al qui e ora, e l'essere nel presente che il nostro corpo ci regala in ogni momento. Esercizio che a sua volta aumenta il tuo benessere e la tua qualità di vita.
Foto
Foto

Cosa stiamo cercando?

Foto
Foto
  • Di regalati un'esperienza in cui riscoprirti per quello che sei: un essere unico, originale e creativo.
  • Che trovi la sicurezza di esprimere te stess@ aumentando la connessione con tu@ partner e l'ambiente.
  • Che impari a fidarti del tuo intuito per liberare la tua creatività.
  • Che ti lasci inebriare dalla gioia di ballare e ti connetti con la tua capacità di divertirti.
  • Che identifichi e disattivi gli automatismi, sblocchi ciò che ti blocca e aumenti la tua lucidità per risolvere le diverse situazioni che si presentano.
  • Che incorpori nuove abilità per la tua danza.

Come lo facciamo?

Il seminario è di carattere ludico e esperienziale.

Ci affidiamo al Sistema Dinzel per la trasmissione del tango argentino, che ha più di 40 anni di applicazione di successo, come fondamento della nostra ricerca. Faremo affidamento anche a tecniche e metodi di altre discipline che fanno parte della nostra inquieta e curiosa esperienza come altre danze, teatro, strategie di facilitazione di gruppo, musica, arte e meditazione.


Niente ci rende più felici che assistere alla tua trasformazione e questo ci impone di essere molto generosi. Non è fantastico?

​Vieni e approfittane ;)
Foto
Foto
Foto
Foto

Per chi è?

  • Per te che vuoi uscire dalla struttura delle figure, che sei annoiato di fare sempre gli stessi passi e vuoi smettere di pensare a cosa fare dopo, per poter fluire nel piacere.
  • Per te che vuoi ritrovare un rapporto più egualitario con il tuo partner, che vuoi intervenire con la tua creatività nella gestione del movimento e che cerchi disperatamente spazi per esprimerti liberamente all'interno dell'abbraccio.
  • Per te che sei stufo che tutto dipenda da te, soffri di ansia di prestazione e non vedi l’ora di condividere con la tua partner la responsabilità di gestire la pista, creare i movimenti e interpretare la musica.
  • Per te che non vuoi più sentirti in colpa per l'errore, che vuoi liberarti da quel dannato giudice interiore, da quella preoccupazione starò facendo giusto? e vuoi iniziare a divertirti sinceramente.
  • Per te che quando ci hai visto ballare hai pensato: come si divertono! e anche tu vuoi vivere il tango con questo spirito.​
Tutte le persone sono creative! Non pensare che questo dell’improvvisazione sia per pochi. Non c'è il tocco della bacchetta magica senza sforzo e perseveranza. La dinamica dell'improvvisazione è un lavoro che si apprende e si allena. Puoi iniziare con questo seminario, lavoreremo sodo ma sarà anche molto divertente. Sei benvenut@

Dove?

Auditorium L. Sbrogiò, 
​Via Gobbi 19A, Favaro Veneto. 

Quando?

Domenica 29 Maggio
​dalle ore 16:00 alle ore 21:00.
L'Auditorium Sbrogiò è facilmente raggiungibile: 
  • Per chi arriva da Venezia, con i mezzi c’è sia il Tram che l'autobus n.19 da P.le Roma, scendi alla fermata La Piazza. 
  •  Per chi arriva in macchina si consiglia di parcheggiare nel parcheggio pubblico del Centro La Piazza, Via Triestina 48. 
 
L'Auditorium si trova a due passi sia dal parcheggio che dalla fermata, edificio verde accanto alla ex piscina di Favaro Veneto.
​

Requisiti di partecipazione

Attenzione! devi essere disposto a metterti in gioco: Proporremo il lavoro in un ambiente gioioso dove sviluppare una sana dinamica di gruppo. Già che l'improvvisazione ha che fare essenzialmente con la creazione collettiva di una retorica condivisa, la predisposizione alla cooperazione e lo scambio è prerogativa fondamentale per la partecipazione.

Inoltre: 
  • Devi avere esperienza di danza, più ne hai più vantaggio trarrai dal seminario.
  • Puoi accedere solo se sei socio ACSI Faitango - se ancora non sei in possesso della tessera puoi richiederla al link: https://www.tangovenice.com/domanda-dammissione.html All'ingresso vi verrà chiesto di esibire sia la tessera. 
  • ​Porta vestiti comodi per muoverti liberamente, scarpe da ballo o calzini grossi (ti sconsigliamo di fare il seminario con i tacchi, sono molte ore)
  • Porta anche acqua da bere e uno spuntino.

Ecco alcuni messaggi dei partecipanti al corso “Il gioco dell’improvvisazione"

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Valore

Contributo di adesione 60 € 
Early Bird - 50 € se ti iscrivi entro il 20 Maggio. 
20 % sconto per gli studenti under 26.

Iscrizione

Posti limitati. Se richiede l'iscrizione anticipata entro il venerdì 27 Maggio. 

Ai fini di evitare code e assembramenti all'ingresso tutta la procedura d'iscrizione avverrà online, compresso il pagamento del contributo tramite bonifico bancario. 

Per procedere all'iscrizione puoi scegliere la opzione più comoda per te: 
  • compilare il formulario qui sotto.  
  • o scrivere un’email a info@tangovenice.com 
  • oppure inviare un messaggio al numero 3471815017. ​
​Indicando: Nome e cognome, telefono, email, green pass Si, Tessere ACSI SI/NO, partner ballo SI/NO.

    Voglio partecipare al seminario

    Dichiaro di avere letto ed approvato quanto specificato nell'informativa sulla privacy. ​
Invia
Organizza: ASD TANGO VENICE DINZEL INTERNAZIONALE e ASD CONDIVIVERE. 

Facilitato da Amparo Ferrari e Sebastián Zabronski.

Per Informazioni:
Sebastián: 3895611353
Amparo: 3471815017


​
© ASD Tango Venice Dinzel Internazionale | CF: 94094310276 | Informativa sulla privacy
Foto

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
PRIVACY
  • Home
  • chi siamo
    • domanda d'ammissione
    • Sistema Dinzel
  • Attivita' in presenza
    • Corsi a Mestre
    • La pratica a Venezia
    • Corsi al Lido
    • Iniziazione al tango
    • lezioni individuali in presenza
  • risorse online
    • connessi
    • gotangram
    • lezioni private online
  • Amici in visita
  • Tango Venice Experience
    • Tango Venice Experience eng
    • Tango Venice Experience esp
  • Blog
  • Contatti