ASD Tango Venice Dinzel Internazionale
  • Comincia da qui
  • didattica
    • SPRINT
    • corso a Venezia
    • Universo tango
    • lezioni individuali in presenza
  • comunità
  • progetti
    • Abran cancha
    • connessi
    • Tango Match Improvvisazione
  • Amici in visita
  • Contatti
  • Blog
  • Comincia da qui
  • didattica
    • SPRINT
    • corso a Venezia
    • Universo tango
    • lezioni individuali in presenza
  • comunità
  • progetti
    • Abran cancha
    • connessi
    • Tango Match Improvvisazione
  • Amici in visita
  • Contatti
  • Blog

Diventare genitori è l'esperienza di apprendimento più arricchente della nostra vita

Ci fa crescere come persone, come ballerini
​e come coppia

E vogliamo condividere con te ciò che abbiamo imparato
Voglio sapere sui laboratori ludici
Foto
Quando gli guardi negli occhi per la prima volta, e loro ti guardano come se fossi l'unico Dio sulla terra, ti è chiaro. Questo è amore. Tutto è meraviglioso e nella sicurezza del tuo abbraccio tutto genera curiosità. Sa come stare presente, lo sa dalla nascita. 

Lui o lei non hanno ancora strutture mentali o parole e quindi la loro mente non è in grado di disturbarli.  E quindi semplicemente sono. Pienamente presenti e completamente aperti a dare e ricevere in egual misura.
​
  • Lo imparano tutto e lo fanno a una velocità vertiginosa.
  • Hanno il coraggio di sperimentare.
  • La frustrazione non li ferma.
  • Il tempo scorre più lentamente.
  • Sorridono e un attimo dopo piangono. Tutto ciò che sentono lo esteriorizzano.

Vengono forniti con uno scrigno del tesoro, se sai ascoltare, se sai osservare, potrai ricordare ciò che hai dimenticato. C'era un volta in cui lo sapevi pure tu. 
  • I tuoi occhi ricordano di osservare con meraviglia,
  • Le tue mani ricordano di sentire le testure,
  • Le tue orecchie ricordano il mormorio dei cuori,
  • La tua pelle sa dare e ricevere contatto e
  • Tutto il tuo corpo è consapevole del respiro. 
Per sentire e ricordare solo devi fare silenzio. Dare attenzione, percepire con tutti i tuoi sensi ed essere presente per offrire loro tempo di qualità.

E se per caso tuo figlio o tua figlia sono già abbastanza grandi di aver iniziato il processo di oblio,  prima glielo ricordiamo, più fresca sarà la loro memoria.
Foto
Attraverso il gioco, 
  • Stimoleremo le capacità psicomotorie di tutta la tua famiglia
  • Ci concederemo tempo di qualità.
  • Impareremo strategie di comunicazione positiva, educazione rispettosa e ascolto attivo.
  • Impareremo a conversare attraverso i nostri corpi. 
  • Impareremo a percepirci con tutti i sensi.
  • Giocheremo, creeremo, balleremo e ci divertiremo un mondo.

E poi, sai qual è il modo migliore per mettere a nanna i più piccini?

Foto
Foto
Foto

TANGO ARGENTINO,
Una tecnica infallibile

Foto
Foto
Ballare con loro in braccia stimola le loro capacità motorie, sviluppa la fiduccia nel rapporto con l'altro, offre calma e godimento. 
Quando tieni in braccio il tuo bambino ricrei il codice intrauterino, facendolo dondolare, girare, alzarsi. Tutti questi giochi, che si chiamano giochi di supporto, si svolgono in uno spazio corporeo: dentro, da e sul tuo corpo. Il tuo corpo è rampa di lancio e pista di atterraggio, territorio della scena ludica.

Tu presenza in questo caso si manifesta tramite contatti e separazioni. Si mette alla prova la fiducia nel sostegno offerto da te e si elabora la separazione dei corpi. In un certo senso sono atti simbolici, rituali.

Così come nei giochi di occultamento viene elaborata la perdita del riferimento visivo, nei giochi di sostegno la diminuzione, variazione e perdita del riferimento tattile è l'elemento dominante, insieme all'affermazione di fiducia nel corpo che sostiene e supporta.

Le azioni fondamentali eseguite sono dondolarsi, girarsi, alzarsi, abbassarsi, arrampicarsi e appendere.

Alcune di queste azioni, essendo un'esperienza condivisa, coinvolgono entrambi nel movimento. Ad esempio, quando fai girare il bambino, pure tu giri su te stesso. In tutte le azioni si verificano cambiamenti nella quantità e nella qualità del contatto che il tuo corpo offre al bambino. Prevede modifiche minime e riduzioni momentanee del sostegno, nonché interruzioni temporanee.

Alcune acquisizioni motorie, come sedersi, gattonare, camminare, saltare e cadere, girarsi, ecc., hanno in parte la loro pratica anticipata nelle tue braccia. Illusione di una conquista anticipata, di poter fare prima ancora che la maturazione lo consenta.

Il primo gioco del corpo è organizzato attorno all'azione del dondolo. Dall'azione che cerca di calmare il disagio del bambino con l'intento prima di procurare sicurezza e dopo piacere.

Il ritmo, la musicalità, i cambi di dinamica con cui avviene questo dondolio, crea in loro la sensazione della danza.

Una volta lontano dal tuo corpo, il bambino compie azioni simili a quelle compiute con te, questa volta tenendosi a terra.

Dopo averlo sperimentato passivamente, il bambino ricerca attivamente lo stesso godimento.
Voglio imparare la tecnica infallibile
Rivolto a famiglie di ogni genere. Aperta a nonni, zii consanguinei o meno. Gli adulti dovranno essere accompagnati da al meno un minorenne per  partecipare. (vale anche se vengono avvolti in un grembo) Non è necessaria nessuna esperienza previa.

Conducono: Membri della famiglia Ferrari/Zabronski

Iscriverti? Maggiori informazioni? Entrambi?

RACCONTACI COME POSSIAMO AIUTARTI
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.